Novita'

RSS Il Sole 24 ORE - Italia

RSS Commercialista Telematico

  • Riparte l’odiosa campagna: se non aderisci al concordato ti controllo 30 Aprile 2025
    Il Fisco torna a paventare controlli sui contribuenti che non aderiscono al Concordato Preventivo Biennale. Un segnale che appare più come una strategia di pressione psicologica che una reale minaccia, nel tentativo di sostenere uno strumento che, finora, ha sollevato più perplessità che consensi.
    BLAST
  • Spese pluriennali in contabilità semplificata: quali rischi? 30 Aprile 2025
    La disciplina fiscale delle spese d’impianto, d’ampliamento e delle altre similari spese pluriennali non è influenzata né dallo status soggettivo dell’imprenditore (persona fisica o giuridica), né dal regime contabile adottato (ordinario o semplificato). Un recente caso sulla rideterminazione in contabilità semplificata riaccende l’attenzione sui criteri di deducibilità e sull’imputazione delle spese in bilancio.
    Luciano Sorgato
  • Quadro RT modello Redditi 2025: attenzione ai refusi! 30 Aprile 2025
    Il Quadro RT del Modello Redditi accoglie plusvalenze e minusvalenze su attività finanziarie, comprese cripto-attività. Novità, regole di compilazione e un refuso da non sottovalutare! Ciò che serve sapere per evitare errori e sanzioni.
    Danilo Sciuto
  • La rilevazione dei ricavi nei lavori su ordinazione secondo OIC 23 e il ruolo del SAL 30 Aprile 2025
    Come e quando il SAL consente di rilevare ricavi nei lavori su ordinazione? Tra regole contabili, scritture operative e rischi da contestazioni, una guida per orientarsi tra OIC 23, bilancio e confronto con gli standard internazionali.
    Enrico Larocca
  • Nuovi bonus fiscali in busta paga. Come consigliare al meglio i dipendenti 30 Aprile 2025
    La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto nuovi bonus e detrazioni fiscali per i lavoratori dipendenti con redditi più bassi, inferiori a 28mila o 20mila euro. Proponiamo una guida pratica per aiutare i dipendenti a scegliere l'opzione migliore: ricevere il bonus direttamente in busta paga oppure trasformarlo in detrazione nella dichiarazione dei redditi, evitando rischi […]
    Paolo Ballanti
  • Cassa commercialisti: al via le domande per il contributo in conto interessi e per formazione professionale 30 Aprile 2025
    Novità importanti sono state deliberate dalla Cassa Dottori Commercialisti che ha introdotto due nuove misure di welfare per gli iscritti: la prima è un contributo per gli interessi su finanziamenti e mutui e la seconda è quello per la formazione professionale. Quest’ultimo con un’importante novità: potranno essere coperte anche spese ancora da sostenere nel 2025.
    Federico Cantelli
  • Novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni – Diario Quotidiano del 30 Aprile 2025 30 Aprile 2025
    Nel DQ del 30 Aprile 2025: 1) Investimenti in Start-up e PMI innovative: il codice tributo per il bonus dell’eccedenza non detraibile 2) Regime fiscale agevolato per le imprese giovanili in agricoltura: i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva 3) Rating di legalità: è “on line” il documento dei commercialisti 4) Novità in materia di […]
    Vincenzo D'Andò
  • Fatture di acquisto non registrate e detrazione dell’IVA. Assai discutibile il parere dell’Agenzia delle Entrate 29 Aprile 2025
    Torniamo sulla contestata risposta ad interpello relativa alla mancata registrazione delle fatture di acquisto con perdita al diritto di detrazione dell'IVA. La risposta dell'Agenzia, che sembra ripristinare un obbligo di registrazione delle fatture, non pare coerente con la normativa e la prassi successive all'introduzione della fatturazione elettronica.
    Filippo Mangiapane
  • Cessione di beni a titolo di sconto in campagne promozionali 29 Aprile 2025
    Qual è la disciplina fiscale delle cessioni di beni a titolo di sconto per il raggiungimento di obiettivi di fatturato? Come gestirle correttamente ai fini IVA? Quali effetti sulla determinazione del reddito d'impresa? In un contesto di crescente diffusione delle politiche promozionali, diventa essenziale una rigorosa documentazione contrattuale e contabile.
    Fabio Balestra
  • Dematerializzazione delle PMI SRL con obbligo di istituire il libro soci 29 Aprile 2025
    La "Legge Capitali" del 2024 ha introdotto, per le S.r.l. PMI, la possibilità di aderire al regime di gestione accentrata delle quote, con conseguente dematerializzazione delle partecipazioni sociali. Si tratta di un passo verso una maggiore apertura al mercato e alla finanza alternativa, che incide sulla struttura organizzativa, sugli assetti di governance e sulla circolazione […]
    Giorgia Dumitrascu
CONSULENZA FISCALE 
SERVIZI ALLE IMPRESE
SERVIZI AL CITTADINO
MEDIAZIONE CIVILE
LO STUDIO CICCONI

Lo studio commerciale Cicconi nasce per offrire consulenza, assistenza e tutela ai cittadini e alle imprese nel mondo del lavoro. Il nostro obiettivo è quello di guidare l'imprenditore nella comprensione delle norme, degli iter burocratici e adempimenti fiscali.

Dedichiamo la massima attenzione al continuo evolversi dello scenario burocratico/normativo, consigliando sempre di seguire le corrette procedure.

SEDE DI MONTEROTONDO:
VIA GOFFREDO SPINEDI 7 - 00015 Monterotondo (RM)
TEL. 06.90.66.916 - 330.68.06.03
SEDE DI ROMA:
Viale San Giovanni Bosco, 68 - 00175 Roma
TEL. 06.85.38.8544 - 377.25.79.622
GLI ORARI DELLA SEDE DI MONTEROTONDO
Dal Lunedì al Giovedì: 9.00 - 17.00
Venerdì: 9.00 - 13.00
GLI ORARI DELLA SEDE DI ROMA
Lunedì - Mercoledì e Venerdì: 10.00 - 13.00 | 15.00 - 19.00
Martedì : 10.00 - 13.00
Giovedì : 15.00 - 19.00
LE NOSTRE SEDI
VIA GOFFREDO SPINEDI 7
TEL. 06.90.66.916 - 330.68.0603
Viale San Giovanni Bosco, 68 - 00175  Roma
TEL. 06.85.38.8544 - 377.25.79.622